Salute e prevenzione

In questa rubrica dedicata alla salute animale troverete informazioni preziose per prendervi cura dei vostri amici a quattro zampe. Condividiamo informazioni sulle patologie dei vostri animali, consigli di prevenzione, suggerimenti per mantenerli in ottima forma e approfondimenti sulla Medicina Veterinaria moderna.



Cristalli di xantina, uno scomodo effetto collaterale della terapia con allopurinolo nel cane con leishmania

Il trattamento della leishmaniosi canina è una questione complessa e può comportare sfide significative, ad esempio la gestione dei cristalli di xantina, che rappresentano il principale effetto collaterale della terapia con allopurinolo. In questo articolo esploreremo che cosa sono i cristalli di xantina e perché si formano nei cani con leishmania che assumono questo farmaco.

Leggi tutto »

Disfunzione cognitiva nel cane: quando il cane ha l’Alzheimer

Il cane può avere l’Alzheimer? Certo che sì! La malattia, nota nel cane come disfunzione cognitiva, è una condizione sempre più riconosciuta e studiata in Medicina Veterinaria. Questa patologia degenerativa, simile all’Alzheimer dell’uomo, colpisce soprattutto i cani anziani, portando a cambiamenti comportamentali e cognitivi che possono essere difficili da gestire per i proprietari. Riconoscere i

Leggi tutto »

La tosse nel gatto

La salute dei nostri amici a quattro zampe è sempre una priorità e comprendere i segnali che ci inviano può fare la differenza nel loro benessere. Uno dei sintomi che può destare preoccupazione nei proprietari dei felini è la tosse. In questo articolo, esploreremo le principali cause della tosse nel gatto, i sintomi associati e

Leggi tutto »

Herpesvirus felino e rinotracheite infettiva del gatto

L’herpesvirus felino rappresenta il principale agente patogeno causa della rinotracheite infettiva del gatto, una malattia diffusa che colpisce principalmente l’apparato respiratorio e oculare dei felini. La sua capacità di persistere nell’organismo attraverso il fenomeno della latenza virale rende difficile la gestione e la prevenzione dell’infezione. In questa panoramica, esploreremo i sintomi, la diagnosi, il trattamento

Leggi tutto »

L’artrosi nel cane: una patologia silenziosa e progressivamente invalidante

L’artrosi nel cane è una condizione dolorosa e invalidante che può influenzare significativamente la qualità della vita del nostro fedele amico a quattro zampe. Spesso associata all’invecchiamento, l’artrosi colpisce i cani anziani in particolare, ma può manifestarsi anche in età più giovane a seguito di traumi o predisposizioni genetiche. In questo articolo, esploreremo cosa significa

Leggi tutto »
Torna in alto