Dott.ssa Silvia Mancini
Medico Veterinario
La prima cura è l’ascolto
Silvia Mancini
“In famiglia abbiamo sempre avuto un Approccio Olistico alla cura della nostra persona, grazie a mia madre che ha fondato e gestito un negozio di alimentazione naturale.
Durante il mio percorso di studi, alla mia cagnolina fu diagnosticata una neoplasia e così scegliemmo di accompagnarla nel suo viaggio finale con un approccio integrato. Questa esperienza per me fu solo una conferma della necessità personale di ampliare ulteriormente le mie vedute già durante gli anni di studio e quindi intraprendere la Scuola di Medicina Omeopatica.
A distanza di più di 10 anni continuo a curare i miei pazienti secondo un Approccio Olistico, ossia valutandoli nella loro globalità, mentale, fisica, relazionale e ambientale. Credo fortemente infatti che non sia possibile disgiungere queste componenti dell’essere vivente, in quanto la stessa malattia fisica è influenzata dagli altri fattori e le capacità di recupero possono essere più o meno bloccate da questi.
La Terapia Omeopatica è la modalità di cura che per me risponde a questi requisiti. Il mio approccio non esclude assolutamente la collaborazione con altre discipline, né l’utilizzo di terapie allopatiche se necessario; per definizione l’Approccio Olistico deve escludere ogni forma di rigidità.”
- 
								
																			
Percorso di studi
 - 
										
La Dott.ssa Silvia Mancini si laurea in Medicina Veterinaria nel 2012 presso l’Università degli Studi di Pisa con una tesi dal titolo “Affezioni oftalmiche congenite e acquisite nel cavallo trottatore”.
Durante il percorso universitario e dopo la laurea ha approfondito principalmente la medicina e la neonatologia equina con esperienze in allevamenti e cliniche.
Ha partecipato ai principali corsi di aggiornamento internazionali in materia di equini, ma nel corso degli anni ha ampliato le sue conoscenze dedicandosi principalmente agli animali da compagnia.
Ha ottenuto il Diploma in Medicina omeopatica alla Scuola di Medicina Omeopatica di Genova nel giugno 2015 con una tesi dal titolo “I metalli nobili nel cavallo”, dopo un percorso di studio triennale supervisionato dai colleghi Francesca Pisseri e Andrea Rettagliati.
Ha partecipato a vari seminari di aggiornamento della Scuola di medicina omeopatica Cimi Koinè, tra cui anche il seminario “Slow Food e animali da compagnia” nel 2008.
Ha inoltre frequentato corsi propedeutici alla Fitoterapia Veterinaria organizzati da Aimov nel 2015 e dalla Dottoressa Pisseri e il Dottor Firenzuoli.
Ad ottobre 2016 ho ottenuto la certificazione di primo livello Reiki.
 - 
								
																			
Esperienze professionali
 - 
										
Nel corso degli anni ha prestato servizio presso diverse strutture specializzate nella cura degli animali d’affezione.
Nel 2021 ha fatto parte del team di Italian Horse Protection come Medico Veterinario del centro di recupero.
Inoltre collabora attualmente come Informatrice scientifica per l’azienda farmaceutica veterinaria Teknofarma e l’azienda mangimistica Forza 10.
 - 
								
																			
Competenze
 - 
										
 - 
								
																			
Servizi
 - 
										
- Visite veterinarie omeopatiche per cani, gatti e cavalli a Pozzuoli, in provincia di Napoli e nel resto delle province campane e periodicamente anche a Pisa
 - Consulenze veterinarie online di Omeopatia per cani, gatti e cavalli
 
 
La Dott.ssa Silvia Mancini si laurea in Medicina Veterinaria nel 2012 presso l’Università degli Studi di Pisa con una tesi dal titolo “Affezioni oftalmiche congenite e acquisite nel cavallo trottatore”.
Durante il percorso universitario e dopo la laurea ha approfondito principalmente la medicina e la neonatologia equina con esperienze in allevamenti e cliniche.
Ha partecipato ai principali corsi di aggiornamento internazionali in materia di equini, ma nel corso degli anni ha ampliato le sue conoscenze dedicandosi principalmente agli animali da compagnia.
Ha ottenuto il Diploma in Medicina omeopatica alla Scuola di Medicina Omeopatica di Genova nel giugno 2015 con una tesi dal titolo “I metalli nobili nel cavallo”, dopo un percorso di studio triennale supervisionato dai colleghi Francesca Pisseri e Andrea Rettagliati.
Ha partecipato a vari seminari di aggiornamento della Scuola di medicina omeopatica Cimi Koinè, tra cui anche il seminario “Slow Food e animali da compagnia” nel 2008.
Ha inoltre frequentato corsi propedeutici alla Fitoterapia Veterinaria organizzati da Aimov nel 2015 e dalla Dottoressa Pisseri e il Dottor Firenzuoli.
Ad ottobre 2016 ho ottenuto la certificazione di primo livello Reiki.
Nel corso degli anni ha prestato servizio presso diverse strutture specializzate nella cura degli animali d’affezione.
Nel 2021 ha fatto parte del team di Italian Horse Protection come Medico Veterinario del centro di recupero.
Inoltre collabora attualmente come Informatrice scientifica per l’azienda farmaceutica veterinaria Teknofarma e l’azienda mangimistica Forza 10.
- Visite veterinarie omeopatiche per cani, gatti e cavalli a Pozzuoli, in provincia di Napoli e nel resto delle province campane e periodicamente anche a Pisa
 - Consulenze veterinarie online di Omeopatia per cani, gatti e cavalli
 
