Medicina Olistica veterinaria
Definire che cos’è la Medicina Olistica veterinaria è semplice e allo stesso tempo complesso. Si può riassumere il concetto dicendo che si tratta di un approccio globale alla salute animale, che considera il paziente nella sua integrità e totalità, sia dal punto di vista fisico organico che da quello psicologico ed emozionale.
Significato del termine “Olismo”
Il termine “Olismo” deriva dal greco Olos che significa “tutto, intero, totalità” ed è stato coniato intorno agli anni venti per indicare che le proprietà di un sistema non sono date dalla somma dei singoli componenti, bensì è il sistema che influenza le parti che lo costituiscono.
Infatti, l’approccio olistico in Medicina considera l’essere vivente come un’unità-totalità inscindibile e non esprimibile come la somma delle singole parti che la costituiscono.
La Medicina Olistica considera lo stato di salute a livello globale, come l’unione di corpo, mente, ambiente e relazioni, in cui fattori biologici, psicologici e sociali sono fra di loro fortemente interconnessi.

La Medicina Olistica
Ogni essere vivente è costituito da tre piani diversi e tra loro profondamente interconnessi: fisico, mentale ed emozionale.
Questi tre piani devono essere in equilibrio tra di loro per mantenere sano e vitale il soggetto. Se uno di questi tre piani è alterato, si verifica uno squilibrio che può portare allo sviluppo della malattia.
Mentre la Medicina ufficiale classica, scientificamente riconosciuta (quella che viene insegnata nelle Università, per intenderci) considera l’uomo o l’animale solamente dal punto di vista del piano fisico e organico, la Medicina Olistica considera il paziente come un tutt’uno, un sistema perfettamente integrato dei tre piani (fisico, mentale ed emozionale), in cui ognuno influenza ed è a sua volta influenzato dagli altri nel tentativo costante di trovare un equilibrio dinamico e armonioso.

Se la Medicina ufficiale classica ha come finalità quella di eliminare un sintomo, la Medicina Olistica considera il sintomo come un indizio della presenza di un problema più ampio e profondo e prevede di considerare nella diagnosi e nella terapia TUTTO l’essere vivente, nel corpo e nella mente, come un sistema perfettamente integrato, invece di puntare solo sulla manifestazione esteriore del problema.
Nella Medicina Olistica la malattia va intesa non semplicemente come un problema negativo da risolvere, bensì come una situazione che si è presentata con l’obiettivo di riportare una nuova stabilità all’interno del sistema.
La Medicina Olistica è, dunque, orientata al paziente e non alla malattia, alla causa che ne è l’origine e non al sintomo, al sistema e non al singolo organo interessato.
Inoltre punta al ripristino dell’equilibrio iniziale favorendo il naturale processo di auto-guarigione insito in ogni organismo vivente.
La Medicina Olistica prende in considerazione, oltre all’esame fisico e clinico del paziente, anche la sua storia precedente, le sue abitudini di vita, l’ambiente in cui vive, le connotazioni comportamentali e le relazioni sociali.
Le Medicine Non Convenzionali (MNC)
La Medicina Veterinaria Olistica si avvale delle branche mediche che fanno parte di quelle che vengono definite Medicine Non Convenzionali (MNC), quali:
- Agopuntura
- Aromaterapia
- Cannabis terapeutica
- Fitoterapia
- Floriterapia
- Medicina Tradizionale Cinese
- Micoterapia
- Oligoterapia catalitica
- Omeopatia
- Omotossicologia
Come riportato anche dalla FNOVI (Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani), la pratica delle Medicine Non Convenzionali in ambito veterinario è un Atto Medico.
Infatti, l’Articolo 31 del Codice deontologico veterinario recita così:
“La pratica delle Medicine Non Convenzionali (MNC) in ambito veterinario è di esclusiva competenza del Medico Veterinario. Questa deve essere svolta nel rispetto dei doveri e della dignità professionali e nell’esclusivo ambito della diretta e non delegabile responsabilità professionale, a tutela della salute e del benessere degli animali.”
Chi è il Medico Veterinario Olistico?
Il Medico Veterinario Olistico è quel medico che, oltre alla Medicina Veterinaria ufficiale, ha sviluppato una visione più ampia e compreso che solo avendo il quadro di insieme di un paziente è possibile individuare la reale causa di una malattia e decidere quale fra le medicine che conosce sia la più indicata per riportare il paziente allo stato di equilibrio e quindi effettuare una corretta terapia finalizzata alla guarigione.
Il compito di un Medico Veterinario Olistico è quello di raccogliere tutte le informazioni possibili riguardo il suo paziente al fine di conoscerlo e comprenderne la reale essenza, individuare la specifica modalità con cui ogni singolo soggetto esprime il proprio disequilibrio e intervenire nel modo più adatto per sostenere il naturale processo di guarigione.

Per fare tutto ciò è importante che il Medico Veterinario Olistico abbia un approccio empatico sia verso il paziente animale che verso il suo proprietario umano, propenso all’ascolto attivo e alla comprensione.
Una volta individuato il quadro d’insieme il Medico Veterinario Olistico studia un piano terapeutico personalizzato e su misura per ogni paziente.
Dunque, i suggerimenti che riguardano un paziente non sono raccomandabili a soggetti diversi da quello a cui sono destinati.
In conclusione...
La Medicina Veterinaria Olistica
- considera il paziente animale nella sua globalità, prendendo in considerazione sia il piano fisico e organico che il piano psicologico ed emozionale
- considera la malattia come un’espressione di un disequilibrio interno fra i vari piani
- si avvale delle branche mediche che fanno parte delle Medicine Non Convenzionali (MNC) ed è di competenza del Medico Veterinario

Prenota una consulenza di Medicina Veterinaria Olistica
ideaVet propone il servizio di consulenza online di Medicina Veterinaria Olistica a cura della Dott.ssa Morena Cena, Medico Veterinario, con Master Universitario di II livello in “Fitoterapia applicata” e Diploma di Perfezionamento universitario in “Proprietà salutistiche dei prodotti naturali”.

Prenota una consulenza di Medicina Veterinaria Olistica
ideaVet propone il servizio di consulenza online di Medicina Veterinaria Olistica a cura della Dott.ssa Morena Cena, Medico Veterinario, con Master Universitario di II livello in Fitoterapia applicata, che da diversi anni si occupa di Fitoterapia e altre forme di medicina veterinaria naturale.