Nutrizione veterinaria

L’alimentazione corretta è un pilastro fondamentale per la salute e il benessere dei nostri animali domestici. Una dieta equilibrata e personalizzata non solo favorisce la crescita e il mantenimento del peso ideale, ma può anche prevenire o migliorare la gestione di numerose patologie.

Che cos’è la nutrizione veterinaria?

La nutrizione veterinaria è la disciplina che si occupa di studiare e pianificare l’alimentazione degli animali domestici per soddisfare i loro bisogni specifici in termini di energia, nutrienti e benessere generale.

Ogni cane e gatto ha esigenze nutrizionali uniche, che dipendono da fattori come l’età, la razza, il peso, il livello di attività e lo stato di salute.

Chi è il Veterinario nutrizionista?

Il Medico Veterinario nutrizionista è un Medico Veterinario con particolari competenze nell’ambito dell’Alimentazione, Nutrizione e Dietologia clinica. Questo professionista è in grado di valutare le condizioni di salute del cane o del gatto e di formulare diete personalizzate che rispondano ai loro bisogni specifici.

Il suo lavoro è fondamentale sia per gli animali sani, che necessitano di una dieta equilibrata per mantenere il benessere, sia per quelli che soffrono di patologie croniche. Tanto per fare degli esempi, può elaborare una dieta per un cane o gatto con insufficienza renale oppure diabetico.

Affidarsi a un Medico Veterinario Esperto in Nutrizione significa avere la certezza di offrire al proprio animale un’alimentazione completa e bilanciata, evitando gli errori comuni legati a diete fai-da-te.

Sul sito della FNOVI (Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani) è presente l’elenco dei Medici Veterinari con particolari competenze nell’ambito della Nutrizione, Alimentazione e Dietologia clinica degli animali da compagnia i cui requisiti rispettano le linee guida o la cui richiesta di acclarata competenza sia stata accettata dall’Ordine provinciale di appartenenza.

La Dott.ssa Silvia Palladini del team ideaVet è presente nell’elenco FNOVI dei Medici Veterinari nutrizionisti.

Quando può essere utile una visita o una consulenza veterinaria nutrizionale?

Una consulenza veterinaria nutrizionale può essere utile in molteplici situazioni. Ecco i principali casi in cui è consigliato rivolgersi a un Veterinario nutrizionista:

  • Per creare una dieta personalizzata: Se si desidera passare a un’alimentazione casalinga per il cane o gatto, è essenziale che le ricette siano formulate da un professionista per garantire il giusto apporto di nutrienti. La consulenza nutrizionale può essere utile anche qualora il proprietario volesse adottare una dieta mista (casalinga e commerciale) per il proprio cane o gatto. Non solo, anche per gli animali alimentati con dieta commerciale, la consulenza può essere utile per chiedere al Veterinario nutrizionista una valutazione sul mangime commerciale scelto e indicazioni su quantità e modalità di somministrazione.
  • Per gestire patologie specifiche: Malattie come l’insufficienza renale, il diabete, le allergie alimentari o le intolleranze possono richiedere diete terapeutiche specifiche.
  • Durante fasi delicate della vita: Cuccioli, animali anziani, femmine in gravidanza o allattamento hanno bisogni nutrizionali particolari che richiedono un piano alimentare studiato su misura.
  • Per migliorare il benessere generale: Una consulenza nutrizionale è utile anche per chi vuole scegliere per il proprio cane o gatto una dieta naturale, ad esempio la BARF, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita del proprio animale.

Una consulenza nutrizionale può anche essere preventiva, aiutando a evitare problemi di salute legati a un’alimentazione inadeguata.

Telemedicina e Nutrizione veterinaria

Grazie alla telemedicina, oggi è possibile accedere a consulenze nutrizionali con Medici Veterinari nutrizionisti direttamente e comodamente da casa. Questo servizio innovativo è particolarmente utile per chi desidera un supporto professionale senza doversi spostare o per chi vive in aree lontane da centri veterinari specializzati.

Le consulenze online permettono al Veterinario nutrizionista di analizzare le informazioni cliniche e le abitudini alimentari del cane o gatto, proponendo piani alimentari personalizzati.

La telemedicina rende più semplice e accessibile prendersi cura dell’alimentazione del proprio animale, garantendo un rapido contatto con il professionista e la possibilità di ricevere in breve tempo risposte chiare.

Tuttavia, la scelta di operare in telemedicina è a discrezione del professionista che, in taluni casi specifici, può decidere di preferire una visita in presenza.

Prenota una consulenza veterinaria nutrizionale

ideaVet propone il servizio di consulenza veterinaria online di Alimentazione e Nutrizione a cura della Dott.ssa Silvia Palladini, Medico Veterinario Esperto in Nutrizione, Alimentazione e Dietologia clinica degli animali da compagnia.

Prenota una consulenza veterinaria nutrizionale

ideaVet propone il servizio di consulenza veterinaria online di Alimentazione e Nutrizione a cura della Dott.ssa Silvia Palladini, Medico Veterinario Esperto in Nutrizione, Alimentazione e Dietologia clinica degli animali da compagnia.

Torna in alto