Dott.ssa Eva Ricci
Medico Veterinario
Cadendo, la goccia scava la pietra, non per la sua forza, ma per la sua costanza
Lucrezio

Eva Ricci
Già Biologa ed Etologa, da sempre appassionata osservatrice della natura e degli animali, ha poi conseguito la laurea in Medicina Veterinaria.
Come Medica Veterinaria si è occupata, fin dai primi anni di professione, di comportamento del cane e del gatto, lavorando per migliorare il benessere psico-fisico degli animali e la relazione persona-animale.
Ha un approccio aggiornato, olistico, esperienziale e scientifico.
Leggi la mia intervista per ideaVet.
-
Percorso di studi
-
La Dott.ssa Eva Ricci (Albo LU 414) consegue la Laurea in Medicina Veterinaria nel dicembre 2019 presso l’Università di Pisa, con una tesi ad argomento etologico.Inserita nelle liste FNOVI dei Medici Veterinari Esperti in comportamento animale con riconoscimento di acclarata competenza e professionalità clinica nella materia Medicina comportamentale.Titoli precedenti conseguiti presso l’Università di Pisa:
- Laurea triennale in Scienze Biologiche
- Laurea Magistrale in Neurobiologia ad indirizzo neuroetologico
- Master di II livello in Etologia degli animali d’affezione.
Si aggiorna costantemente attraverso corsi, seminari, congressi, webinar, studio individuale, confronto con colleghi, principalmente per gli ambiti Medicina comportamentale veterinaria, Istruzione cinofila, Medicina interna. -
Esperienze professionali
-
Esercita la professione di Medico Veterinario libero professionista dal 2020.
Ha collaborato come Medico Veterinario di base e come Medico Veterinario con competenze in Comportamento animale con varie cliniche nelle provincie di Massa Carrara, Lucca e La Spezia.
Dal 2022 si occupa esclusivamente di Medicina comportamentale del cane e del gatto effettuando prestazioni al domicilio dei clienti.
-
Competenze
-
-
Pubblicazioni scientifiche
-
- Mariti C., Ricci E., Zilocchi M., Gazzano A. 2013. Owners as a secure base for their dogs. Behaviour 150: 1275-1294.
- Ricci E., Carlone B., 2016. Effects of different human approaches on dog’s behavior: preliminary results. Dog Behavior 3: 13-20.
- Ricci E. 2023. Treatment of anxiety towards people and noise phobia in a mongrel dog through a multimodal approach. Dog Behavior 9(1): 75
-
Altre pubblicazioni
-
Scrive articoli informativi per un blog di formazione rivolto a Medici Veterinari.
-
Docenze
-
Dal 2019 effettua docenze in corsi di formazione per Educatore cinofilo presso centri cinofili.Ha tenuto vari seminari per volontari e proprietari in collaborazione con associazioni di volontariato.
-
Servizi
-
- Visite comportamentali per cani e gatti al domicilio del cliente o in strutture veterinarie (nelle province di Massa e La Spezia e in Versilia)
- Consulenze veterinarie online di Medicina comportamentale
- Redazione articoli e testi relativi a Medicina comportamentale veterinaria, zooantropologia, etologia del cane e del gatto, educazione ed istruzione cinofila
- Docenze per corsi di formazione per proprietari, volontari e professionisti del settore su Medicina comportamentale veterinaria, zooantropologia, etologia del cane e del gatto, educazione ed istruzione cinofila
- Laurea triennale in Scienze Biologiche
- Laurea Magistrale in Neurobiologia ad indirizzo neuroetologico
- Master di II livello in Etologia degli animali d’affezione.
Esercita la professione di Medico Veterinario libero professionista dal 2020.
Ha collaborato come Medico Veterinario di base e come Medico Veterinario con competenze in Comportamento animale con varie cliniche nelle provincie di Massa Carrara, Lucca e La Spezia.
Dal 2022 si occupa esclusivamente di Medicina comportamentale del cane e del gatto effettuando prestazioni al domicilio dei clienti.
- Mariti C., Ricci E., Zilocchi M., Gazzano A. 2013. Owners as a secure base for their dogs. Behaviour 150: 1275-1294.
- Ricci E., Carlone B., 2016. Effects of different human approaches on dog’s behavior: preliminary results. Dog Behavior 3: 13-20.
- Ricci E. 2023. Treatment of anxiety towards people and noise phobia in a mongrel dog through a multimodal approach. Dog Behavior 9(1): 75
Scrive articoli informativi per un blog di formazione rivolto a Medici Veterinari.
- Visite comportamentali per cani e gatti al domicilio del cliente o in strutture veterinarie (nelle province di Massa e La Spezia e in Versilia)
- Consulenze veterinarie online di Medicina comportamentale
- Redazione articoli e testi relativi a Medicina comportamentale veterinaria, zooantropologia, etologia del cane e del gatto, educazione ed istruzione cinofila
- Docenze per corsi di formazione per proprietari, volontari e professionisti del settore su Medicina comportamentale veterinaria, zooantropologia, etologia del cane e del gatto, educazione ed istruzione cinofila