Chi siamo

ideaVet nasce dall’IDEA di due VETERINARI che hanno deciso di unire la loro professionalità e le loro rispettive competenze per offrire un servizio innovativo, pratico e accessibile a tutti.

e

sono due Medici Veterinari, colleghi sul lavoro e compagni nella vita, le cui strade si sono incrociate nel 2014 a Torino per amore della professione medico veterinaria.

Da allora, pur lavorando in luoghi e ambiti differenti, cercano, ove possibile, di unire le forze e le rispettive competenze per fornire ai propri clienti un servizio di qualità sempre migliore

Negli anni hanno svolto la professione medica in diverse strutture del Piemonte. Questo li ha portati a conoscere tantissimi pazienti a quattro zampe e loro amici umani e colleghi Medici Veterinari, con i quali si è instaurato un rapporto di rispettiva fiducia e collaborazione reciproca. 

Oggi lavorano stabilmente in provincia di Torino ma hanno mantenuto gran parte dei contatti con le persone conosciute nelle precedenti esperienze lavorative.

Quale modo migliore per continuare a mantenere i contatti e fornire la propria professionalità medico veterinaria anche quando le distanze chilometriche non lo consentono? 

E perchè no, anche conoscere nuove persone e colleghi?

Ecco, dunque, che nasce ideaVet!

Che cos’è ideaVet?

ideaVet è una piattaforma di consulenza veterinaria online che si prefigge l’obiettivo di portare la Medicina Veterinaria ovunque, anche a casa del cliente, chiaramente nel limite delle possibilità della telemedicina veterinaria.

Capita sovente che un proprietario abbia la necessità di ricevere un parere, un consiglio o una second opinion da un Medico Veterinario per la situazione medica del proprio animale ma, per questioni di varia natura, non possa o non voglia recarsi fisicamente con il proprio animale presso la struttura veterinaria. 

Molto spesso, purtroppo, ciò spinge il proprietario a prendere in autonomia delle decisioni sulla salute del proprio animale o, addirittura, fare auto-diagnosi e avviare terapie fai-da-te che possono anche risultare dannose per il paziente.

Alla luce dei cambiamenti che il Covid-19 ha portato in ambito sanitario, la digitalizzazione della sanità, anche quella animale, oggi può fare la differenza nella vita di tutti i giorni

La telemedicina veterinaria rappresenta, dunque, uno strumento innovativo al servizio della salute dei nostri animali, che NON ha l’obiettivo di sostituire la pratica medica tradizionale, bensì di affiancarla e integrarla per migliorare l’accesso alle cure veterinarie e la loro continuità nel tempo.

Torna in alto